Le nostre giornate sono scandite da diverse attività che, integrate all’interno del piano di trattamento individuale dell’Ospite, concorrono a far evolvere positivamente lo stato psicofisico dell’Ospite stesso. Quando il recupero non è quello sperato e gli handicap persistono, la struttura cerca di adeguarsi alle esigenze personali, riducendo al minimo il disorientamento di chi si trova privato della propria autonomia. È proprio in tali condizioni che il personale deve dimostrare l’esperienza e l’inventiva ad adattare strumenti ed attrezzature, nel trovare accorgimenti che consentano all’anziano di compensare, almeno in parte, carenza ed inabilità.
Le attività di Terapia occupazionale sono varie durante tutto il giorno per stimolare l'Ospite nelle sue possibilità sia fisiche che intellettive. Le attività proposte tramite la manualità hanno lo scopo di migliorare o mantenere le capacità cognitiva, creativa, sensoriale, dei piccoli movimenti delle mani di ogni Ospite stimolando il benessere psicofisico, il tempo di attenzione e l'aumento dell'autostima.
Tutte le mattine l'Animatrice della struttura alterna attività intellettive, motorie, manuali con la " Scuola di Cucina" a cui partecipano attivamente tutti gli Ospiti, ognuno con le proprie potenzialità.
I pomeriggi sono organizzati in collaborazione con professionisti esterni per laboratori di ARTETERAPIA che implica l’uso di attività artistiche e creative per aiutare gli individui rispetto a una determinata disabilità, a riabilitarsi o a migliorare la qualità della propria vita (Bernie Warren, 1995).
Il MASSOFISIOTERAPISTA ed il FISIOTERAPISTA intereagiscono con tutti gli Ospiti guidandoli nella movimentazione di tutte le fasce muscolari ed articolari del corpo per promuovere il benessere psicofisico, le funzionalità articolari e muscolari. Tale attività di gruppo può essere seguita anche da trattamenti personalizzati per singole patologie o necessità a seconda di quanto previsto dal PAI di riferimento.
UNA PALESTRA PER LA MENTE è un progetto guidato da una PSICOLOGA/EDUCATRICE di orientamento nel tempo e nello spazio, che propone attività specifiche di motivazione e stimolazione dedicata alle aree maggiormente interessate ai processi di invecchiamento.
Le attività e le schede proposte sono utili a prevenire e ritardare gli effetti del declino cognitivo a beneficio di una migliore qualità della vita sia per la persona con deficit sia di chi se ne prende cura
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.